Raggiungi i tuoi obiettivi con Scuola Cervantes
Master Universitari, Classi di Concorso e Corsi di Perfezionamento per Docenti
MASTER UNIVERSITARI DI 1° e 2° LIVELLO
Completa la Tua formazione post-laurea in ambito scolastico e realizza i tuoi obiettivi professionali. La nostra offerta formativa, tra le più ampie in Italia, comprende Master di I e II livello livello rivolti a docenti e professionisti nel campo dell’istruzione intenzionati a migliorare le proprie competenze specifiche.
MASTER CLASSI DI CONCORSO 24 CFU
Accedi ai nostri percorsi formativi per ambire al ruolo di insegnante. Il cosiddetto Decreto 24 CFU disciplina le modalità di acquisizione dei crediti formativi necessari per l'insegnamento. Requisiti indispensabili per inserirsi nelle graduatorie provinciali e partecipare ai concorsi per docenti.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Sei già un insegnante? Aggiorna e amplia le Tue competenze nel settore della formazione attraverso i nostri corsi di perfezionamento nell’ambito dell’insegnamento scolastico. Sono rivolti al personale docente di ogni ordine e grado e finalizzati a valorizzare le tue abilità professionali.
SCOPRI TUTTI I MASTER E I CORSI DI PERFEZIONAMENTO PER DOCENTI
- ECM01 – LA DIDATTICA, LA FUNZIONE DEL DOCENTE E L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) + 24CFU
- ECM02 – DIVERSITÀ E BES: IL TERRITORIO E IL RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA
- ECM04 – IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO. ANALISI, INTERVENTI E METODOLOGIE DIDATTICO-EDUCATIVE
- ECM05 – INSERIMENTO, INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
- ECM06 – STRUMENTI DI GESTIONE E METODOLOGIE PER L’ACCESSO ALLE RISORSE EUROPEE FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DEL SISTEMA EDUCATIVO – SCOLASTICO
- ECM08 – LA SCUOLA IN UNA VISIONE HIGH TECH: LA DIDATTICA IMMERSIVA
- ECM09 – LO SPETTRO DELL’AUTISMO: CRITERI DIAGNOSTICI E STRATEGIE DI INTERVENTO ATTRAVERSO LA METODICA ABA
- ECM10 – PEDAGOGIA DELLA CAPACITAZIONE: POLICY INTEGRATE PER UNA SCUOLA CHE PROMUOVE LA SALUTE
- ECM13 – DIDATTICA L2: LA LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA
- ECM14 – DAD: LA COSTRUZIONE RAGIONATA DEL SAPERE E ATTREZZATURE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
- ECM15 – PERCORSI FORMATIVI DI APPROFONDIMENTO E REALIZZAZIONE DI PROCEDURE DI CONFRONTO E DI COMPETIZIONI: VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE
- ECM16 – LA DIDATTICA SPECIALE E L’INTEGRAZIONE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA
- MASTER CLASSE CONCORSO A-18
- MASTER CLASSE CONCORSO A-46
- MASTER CLASSE CONCORSO A-24 & A-25
- MASTER CLASSE CONCORSO A-15
- MASTER CLASSE CONCORSO A-20/A-26
- MASTER CLASSE CONCORSO A-21
- MASTER CLASSE CONCORSO A-11, A-12, A-13 & A-22
- ECM03 – MANAGEMENT, GOVERNANCE E PERFORMANCE DEL DIRIGENTE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- ECM07 – LA STRUTTURA NORMATIVA ED OPERATIVA DELL’ATTIVITÀ DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME E LA DISCIPLINA DEI COMPITI SPECIFICI
- ECM11 – LA LEADERSHIP DIFFUSA NELLA GOVERNANCE DELL’AUTONOMIA: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE E PRATICHE MANAGERIALI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
- ECM12 – PROCESSI DI APPRENDIMENTO NELLE MATERIE SCIENTIFICHE: MATEMATICA, SCIENZE E FISICA NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO
CDP Annuali – 1500 ore 60 CFU
- ECP02 – IL TERRITORIO E IL RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA NEL CONTESTO DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
- ECP03 – IL PERCORSO FORMATIVO: PEDAGOGIA DELLE EMOZIONI E SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA
- ECP05 – METODOLOGIA CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
- ECP06 – LO SPORT COME METODOLOGIA PER L’INTEGRAZIONE E PER IL BENESSERE SOCIALE
- ECP07 – LA DIDATTICA, LA FUNZIONE DEL DOCENTE E L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) + 24CFU
- ECP08 – IL METODO MONTESSORI, AGAZZI E PIZZIGONI: MODELLI DI DIDATTICA DIFFERENZIATA A CONFRONTO
- ECP09 – SCUOLA 4.0: PERCORSI INTERATTIVI PER L’EDUCAZIONE DIGITALE E PER L’APPRENDIMENTO STEM
- ECP10 – METODOLOGIE INNOVATIVE NEL CONTESTO EUROPEO: CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING (CLIL)
- ECP11 – CULTURA DEL MERITO E STRATEGIE PER LA MATURAZIONE DELLA CRESCITA PERSONALE DEGLI ALUNNI
- ECP12 – DIDATTICA LABORATORIALE: COMPETENZE TECNICO-PRATICHE DELL’ITP
- ECP14 – EDUCAZIONE E PENSIERO COMPLESSO E LA PHILOSOPHY FOR CHILDREN
- ECP15 – I MODELLI PEDAGOGICI PER UN FUTURO CHE MUTA: FLIPPED TEACHING
CDP Annuali – 500 ore 20 CFU
- ECP01 – PERCORSI DI DIDATTICA INCLUSIVA ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFOMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
CDP Biennali – 3000 ore 120 CFU
- ECP04 – LA PROGETTAZIONE, LA VALUTAZIONE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E LE STRATEGIE COMUNICATIVO-TECNOLOGICHE NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA
- ECP13 – LA PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE: DIDATTICA, BLENDED LEARNING E RELAZIONE EDUCATIVA VIRTUALE
Corso di Qualificazione
- ECF01 – EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO
EROGAZIONE DIDATTICA
L’erogazione della didattica relativa ai Master Universitari, alle Classi di Concorso ed ai Corsi di Perfezionamento avviene principalmente in modalità full-online attraverso l’utilizzo della Piattaforma e-learning Orienta Campus che l’Ente Formativo convenzionato mette a nostra disposizione svolgendo contemporaneamente anche l’importante attività di orientamento e di supporto tutoriale. Ma in alcuni casi può avvenire anche in modalità blended attraverso l’integrazione di una parte delle lezioni in presenza e una a distanza.
BONUS DOCENTI
Se sei un insegnante di ruolo puoi proseguire nel tuo percorso formativo usufruendo del Bonus di 500 euro per l’autoformazione dei docenti previsto dalla riforma La Buona Scuola (L. 107/2015). Sfrutta il bonus per aggiornare le tue competenze nell’ambito dell’insegnamento iscrivendoti a corsi di laurea e master universitari oppure a corsi per attività di aggiornamento svolti da enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Puoi inoltre acquistare libri, riviste, ingressi nei musei e biglietti per eventi culturali.
PERSONALE ATA
Accumula punteggio con Scuola Cervantes e punta al ruolo di Assistente Tecnico Amministrativo
PROFILO
Il personale ATA è l’insieme dei dipendenti scolastici non docenti i cui ruoli sono suddivisi in tre diverse categorie: Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico. Queste tipologie di profili professionali, presenti in tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e tipo, vengono assunte tramite apposite graduatorie ATA che a loro volta richiedono specifici requisiti di accesso.
GRADUATORIE ATA
Le graduatorie per il personale ATA sono liste pubbliche aggiornate periodicamente da cui le scuole possono attingere per assumere personale amministrativo, tecnico o ausiliario per supplenze o contratti a tempo determinato. Le liste si dividono in Prima*, Seconda** e Terza*** Fascia e la priorità di chiamata varia in base alla graduatoria di inserimento del singolo candidato.
CORSI E PUNTEGGI
La Scuola Cervantes eroga corsi di formazione e percorsi di certificazione riconosciuti dal MIUR che consentono di aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie ATA e di accedere ai concorsi pubblici con maggiori possibilità di successo. La nostra offerta formativa al riguardo è molto ampia e comprende percorsi specifici come la certificazione informatica EIPASS Personale ATA.
Iscriviti ai nostri corsi e incrementa il tuo punteggio in vista del prossimo aggiornamento Graduatorie ATA 2021
SCOPRI TUTTI I CORSI RISERVATI AL PERSONALE ATA
- Corso di Operatore Amministrativo Segretariale – 1.50 punti
- Corso di Dattilografia – 1.00 punti
- Certificazione EIPASS Personale ATA – 0.60 punti
- Certificazione PEKIT – 0.60 punti
- Certificazione EIPASS Personale ATA – 0.60 punti
- Certificazione PEKIT – 0.60 punti
- Qualifica professionale regionale 𝗢𝗦𝗦 – 1.00 punti
- Certificazione EIPASS Personale ATA – 0.30 punti
- Certificazione PEKIT – 0.30 punti
Scuola Cervantes
Scuola Cervantes è un istituto privato con una consolidata esperienza nel campo della formazione e della ricerca scolastica, educativa ed Universitaria che da sempre persegue lo scopo di costruire competenze specifiche per il mondo del lavoro. La nostra offerta formativa, tra le più ampie in Italia, comprende infatti corsi di formazione, corsi di laurea, master universitari e percorsi certificativi rivolti a tutti coloro che intendono acquisire o migliorare le competenze professionali necessarie per operare all’interno del mondo scuola.
Lo Staff
Il nostro staff è composto esclusivamente da professionisti con una comprovata esperienza nel settore dell’istruzione e della formazione professionale. Grazie all’importante collaborazione con eCampus e Orienta Campus possiamo erogare un gran numero di corsi e master per docenti e personale ATA, ma soprattutto siamo in grado di fornire tutti gli strumenti di studio necessari al conseguimento dei tuoi obiettivi formativi e lavorativi in ambito scolastico. Un esempio su tutti non può che essere la Piattaforma e-learning Orienta Campus.
COSA PENSANO I NOSTRI STUDENTI
Hai qualche dubbio? Scopri di più con le FAQ
Docenti
ATA
Dove Siamo
- Viale San Domenico, 43G, 03039 Sora (FR)
- Frosinone: Via Aldo Moro, 94 (FR)
- Cassino: Via Gaetano di Biasio, 82 (FR)
- Roma: Via Santa Croce in Gerusalemme, 92C (RM)
- Valmontone: Via Sant'Antonio, 13 (RM)
- Roma Anagnina: Via Gasperina 306/308 (RM)